Canali Minisiti ECM

Risolta la carenza di farmaci anti-parkinson

Farmaci Redazione DottNet | 23/06/2019 21:17

Aifa, il farmaco risulta attualmente disponibile in tutte le confezioni autorizzate

Niente più carenza nelle farmacie italiane dell' anti-Parkinson Sinemet*. Lo comunica l' Agenzia italia del Farmaco (Aifa) sul suo sito, referendo che il medicinale "risulta attualmente disponibile in tutte le confezioni autorizzate". Molti gli appelli, nonché un esposto alla Procura della Repubblica di Roma da parte di associazioni di consumatori, e un' interrogazione parlamentare. Il ministro della Salute Giulia Grillo aveva rassicurato sul monitoraggio del problema da parte del dicastero e dell' Aifa. Per risolvere il problema, a stretto giro l' Aifa aveva adottato un blocco temporaneo delle esportazioni di tutte le confezioni del medicinale, proprio per garantire quantitativi di medicinali sufficienti a rispondere alle esigenze di cura sul territorio nazionale.

pubblicità

La carenza è stata così via via colmata, e ora risolta. Anche se la stessa Agenzia del farmaco avverte che "può ancora registrarsi una discontinuità della disponibilità nelle singole rivendite, legata all' elevata richiesta generata a seguito del precedente stato di carenza". E per questo torna a raccomandare "un approccio consapevole all' acquisizione dei prodotti, evitando l' immotivata corsa all' approvvigionamento". "Laddove siano ancora riscontrati dei problemi di accesso al medicinale, Aifa - si legge sul sito - autorizza eccezionalmente l' importazione di medicinali analoghi dall' estero alle strutture che ne facciano richiesta". "Per qualsiasi altra informazione si invitano i pazienti, i professionisti sanitari e le associazioni a contattare il servizio FarmaciLine al numero 800 571661, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentata indagine Irccs Mario Negri-Aisla su sclerosi laterale amiotrofica

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing